Risolvere il problema: width delle immagini
Fare in modo che iBooks rispetti la poprietà width delle immagini
[Tempo di lettura: 3 minuti]
Ho scritto tempo fa di come iBooks non applica correttamente la proprietà width del CSS alle immagini. Nonostante il fatto che le specifiche dicano che width debba essere applicata a tutti gli elementi eccetto gli elementi in linea non rimpiazzati e poiché le immagini sono elementi in linea rimpiazzati, [...]
InDesign CC include le font nell’ePub
Un passo avanti per Adobe: ora le font sono embedded
[Tempo di lettura: 3 minuti]
Una delle modifiche a InDesign più apprezzate con la nuova versione Creative Cloud è che finalmente integra le font in un modo che iBooks comprende. Diamo un’occhiata.
In InDesign c’è sempre una font scelta appositamente per il testo. Non è possibile avere il valore “none“. Quando esportiamo un libro [...]
Video sui Kindle. Non più un miraggio
Visualizzare su Kindle dei video all’interno degli e-book? Si può, grazie a EPUB3
[Tempo di lettura: 3 minuti]
Ieri ho parlato di come potete richiamare dei file audio/video esterni in un documento in EPUB3. Funziona perfettamente su iBooks e Readium ma non su altri tool, almeno per adesso. È davvero interessante vedere che cosa succede quando non funziona. Secondo le istruzioni, si può aggiungere un messaggio, [...]
[Tempo di lettura: 3 minuti]
Oggi (22 maggio, ndr) Apple ha inviato una mail annunciando ufficialmente il supporto all’ePub3 in iBooks e iBoostore. Ci ammicca anche e ci dice che l’ePub3 supporta pure le note al piede come pop-up le cui specifiche si possono trovare sul sito dell’IDPF. La prima cosa è vera, [...]
Senza Google o Amazon non esistiamo
La dipendenza dei media dai big della rete
[Tempo di lettura: 7 minuti]
Ieri c’era una notizia alla quale ero particolarmente interessata. Ma mentre la cercavo in internet mi sono messa a riconsiderare varie assunzioni riguardanti il fatto che “i media siamo noi”. La prima volta che ho sentito utilizzare quest’espressione è stato da Amanda Palmer, una cantante/cantautrice/artista che ha intrapreso [...]
Estratto per iBookstore fai da te
Come creare l'estratto del proprio ebook con i contenuti che scegli di rendere gratuiti
[Tempo di lettura: 5 minuti]
Se un lettore cerca il vostro e-book su iBookstore, può scaricarne un estratto per farsi un’idea di come sarà la vostra opera.
Il file-estratto verrà scaricato sull’iPad (o altri dispositivi iOS) e il potenziale cliente potrà leggere qualche pagina del vostro libro. Quando avrà finito di leggere il campione, [...]
PNG/JPEG nell’EPUB, risoluzione dei problemi
Le immagini in PNG ha dei vantaggi, ma ecco quando è meglio usare quelle JPEG
[Tempo di lettura: 3 minuti]
Ho scritto due articoli sul versioning in iBooks (che potete trovare qui e qui), ma non vi ho spiegato il motivo principale per cui ho aspettato ad aggiornare il libro.
La realtà è che nella prima versione del mio libro “Monarch Butterfly“, la mia pagina preferita non funzionava sull’iPad [...]
Gli effetti del versioning (parte 2)
Ecco cosa vede l'utente dopo che è stato caricato l'aggiornamento dell'ebook su iBookstore
[Tempo di lettura: 4 minuti]
Ieri, dopo aver appurato che la nuova versione del libro “The Monarch Butterfly” non era ancora disponibile, ho chiamato l’assistenza iBookstore della Apple (800 915 902 per l’Italia, gli altri numeri li trovate alla fine del post) e ho chiesto cosa fosse successo. L’operatore mi è stato [...]
Se Apple fa fuori l’app Google Maps…
Cosa succede aprendo i link alle mappe sui sistemi iOS
[Tempo di lettura: 2 minuti]
Un lettore mi chiede che cosa succede con i link a Google Maps nel libro Barcelona Beyond Gaudì, ora che iOS non ha più l’applicazione Google Maps (l’app Google Maps è ora disponibile su AppStore, ndr). È una buona domanda, così ho deciso di rispondere con questo post.
Nel libro [...]
Il versioning nell’epub 3 (parte 1)
Come fare gli aggiornamenti degli ebook già pubblicati negli store
[Tempo di lettura: 6 minuti]
Un’altra interessante caratteristica di iBooks 3 annunciata da Tim Cook è la capacità di creare aggiornamenti nell’ebook per poi metterli a disposizione dei lettori che hanno già comprato il libro in questione. C’era qualche piccolo errore nel mio libro sulla Monarch Butterfly, così ho deciso che l’avrei usato come cavia per [...]
Iscriviti alla newsletter
Vuoi diventare anche tu un autore di goWare?
Mandaci la tua propostaCategorie
- Amazon (132)
- Apple (89)
- Applicazioni (77)
- Attualità (6)
- Aziende del web (172)
- Cinema (52)
- Comportamenti digitali (299)
- è accaduto (4)
- ebook (208)
- Editoria digitale (308)
- Editoria libraria (183)
- EPUB (75)
- Eventi (4)
- Flash Points (31)
- Generi letterari e scrittura (159)
- Internet (231)
- Lo scudo di Achille (7)
- Musica (16)
- Pubblicità (43)
- Quotidiani e periodici (45)
- Social Media (102)
- sport (3)
- State of the Art (14)
- Televisione (38)
- Videogames (11)
Archivi
Promozioni goWare su Amazon
Login