Il gigantesco boom degli abbonamenti
… ma è possibile imprigionare gli abbonati nel ciberspazio?
[Tempo di lettura: 8 minuti]
Via dal gratuito
Sino a poco tempo fa, la consapevolezza che l’industria culturale nel ciberspazio avrebbe fatto la fine della cultura classica nell’epoca della riproducibilità tecnica dell’opera d’arte, lungo linee non dissimili da quelle analizzate dai filosofi di Francoforte, era una certezza condivisa solo da pochi osservatori che, come [...]
[Tempo di lettura: 11 minuti]
Pensieri e realtà
Si pensava che la gente avrebbe letto sugli iPad e invece è successo che la gente legge sugli iPhone e sugli smartphone di grande formato. Si pensava che la gente avrebbe visto i film e le serie TV sull’iPad e invece è successo che li guarda [...]
La blockchain salverà il giornalismo indipendente?
Una Wikipedia a motore criptotecnologico
[Tempo di lettura: 8 minuti]
La pubblicità è ancora una risorsa?
Il giornalismo è un’industria sotto assedio. L’odierna ubiquità dell’informazione e la diffusione dei social media hanno minato le fondamenta economiche di questa attività vitale per lo sviluppo umano.
Il modello affermatosi nell’era dei mass-media è ormai a pezzi. La migrazione online del giornalismo [...]
Pubblica opinione: l’eco assordante della propria voce
Cosa ci può insegnare Steve Bannon
[Tempo di lettura: 9 minuti]
L’incapsulamento delle menti
Oggi il problema non è la radicalizzazione politica o il tribalismo ideologico. Queste sono le conseguenze. Il problema è l’incapsulamento delle menti della maggioranza delle persone in uno schema e in una visione totalmente impermeabile e rimbombante. Che la causa sottostante sia la crescente ineguaglianza [...]
Post-giornalismo
Ancora su diritto di cronaca e privacy
[Tempo di lettura: 5 minuti]
Se tutto è possibile
Per inquietante che possa sembrare, la realtà nella quale stiamo entrando sempre più massicciamente, sia pur a variabilità e velocità diversificate, a seconda dell’area geografica, sociale, culturale, economica, e aggiungerei anche anagrafica, è quella del ciberspazio. Quella, per intenderci, dove effettuiamo sempre più spesso i [...]
[Tempo di lettura: 8 minuti]
L’elezione di Donald Trump ha decretato il sorpasso dei nuovi media sui media tradizionali. Twitter è diventato più importante della televisione nella comunicazione politica, e non solo in quella. Facebook è diventato il più importante formatore di opinioni e ha ampiamente sopravanzato il reach della grande stampa. [...]
Media 2017: profondo rosso
Ci sarà una carneficina, parola di Shane Smith, Vice Media
[Tempo di lettura: 10 minuti]
Un sorpasso pericoloso
Nel 2017 il valore della pubblicità sul web supererà il valore della pubblicità in televisione. Un qualcosa che potrebbe equivalere allo sparo di Sarajevo. Ci sarà una guerra, quindi una carneficina, poi un nuovo assetto di tutto il comparto dei media e infine un consolidamento con [...]
Editoria digitale: è accaduto a Ottobre 2015
Le 10 cose notevoli comparse sul radar di Enrico Lanfranchi
Enrico Lanfranchi, con questo report sugli eventi di Ottobre 2015, continua a segnalare ai lettori di ebookextra gli eventi rilevanti e significativi nello scenario in editoria digitale con particolare attenzione all’Italia. Enrico Lanfranchi viene da una lunga esperienza nel digital publishing dove ha ideato e curato prodotti pionieristici e d’avanguardia. Oggi è uno dei [...]
Axel Springer o Washington Post?
Due differenti risposte alla sfida degli OTT
[Tempo di lettura: 12 minuti]
Il più influente gruppo media europeo
Axel Springer SE, fondato nel 1946 ad Amburgo, è il più grande editore europeo di giornali. È attivo in 40 paesi, ha un giro d’affari di 3 miliardi di euro, dà lavoro a 14mila persone e tra le sue testate ci sono “Bild”, [...]
The New Republic: se la “disruption” è “destruction”
La cultura tecnologica aiuta davvero i giornali?
[Tempo di lettura: 10 minuti]
Maneggiare con cura
Che i giornali abbiano bisogno di una robusta cura ricostituente, ci sono pochi dubbi. Bisogna però stare attenti al cocktail di farmaci. I giornali sono degli organismi molto fragili, inoltre hanno una certa età. Sono fatti di intellettuali, con una propria visione del mondo e con [...]
Iscriviti alla newsletter
Vuoi diventare anche tu un autore di goWare?
Mandaci la tua propostaCategorie
- Amazon (132)
- Apple (89)
- Applicazioni (77)
- Attualità (6)
- Aziende del web (172)
- Cinema (52)
- Comportamenti digitali (299)
- è accaduto (4)
- ebook (208)
- Editoria digitale (308)
- Editoria libraria (183)
- EPUB (75)
- Eventi (4)
- Flash Points (31)
- Generi letterari e scrittura (159)
- Internet (231)
- Lo scudo di Achille (7)
- Musica (16)
- Pubblicità (43)
- Quotidiani e periodici (45)
- Social Media (102)
- sport (3)
- State of the Art (14)
- Televisione (38)
- Videogames (11)
Archivi
Promozioni goWare su Amazon
Login